STUDIO PROTA
Via S.S. Appia 7 bis km 145 - c.c IL MOLINO
80029 SANT’ANTIMO (NA)
Orario Studio
Lunedi 14 - 19
Martedì 10 - 13 / 14 - 19
Mercoledi 10 - 13 / 14 - 19
Giovedì 14 - 19
Venerdi 14 - 19
Sabato una volta al mese 10 - 13
Domenica chiuso
Per maggiori informazioni, contattaci:
SUDIOPROTA2019@TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
FILLER con Acido Ialuronico
Elimina le rughe, ridefinisci l'ovale,
rimodella le labbra e correggi il naso
I filler
Il filler è composto da sostanze di origine naturale, più frequentemente acido ialuronico, talvolta idrossiapatite o altre sostanza ancor più raramente, normalmente presenti nel nostro organismo che vengono concentrate e inserite in specifici punti per AUMENTARE IL VOLUMEnella zona di inserzione (to fill in inglese significa riempire).
Aumentando il volume si correggono alcuni inestetismi, si può per esempio eliminare le rughe che vanno dal naso alla bocca (nasogeniene o nasolabiali), in quanto le rughe stesse sono delle “depressioni” nella pelle che vengono riempite fino a farle sparire; oppure si può ripristinare il volume di uno zigomo o della regione temporale che si sono “svuotati” dopo un dimagrimento o per fisiologico invecchiamento, sul dorso o punta rimodella il naso (Rinofiller)
Rinofiller
Questo trattamento prevede l’utilizzo di filler a base di acido ialuronico. Il filler viene iniettato in aree specifiche del naso al fine di migliorare l’aspetto di imperfezioni come ad esempio una gobba, un dorso scavato o anche per sollevare la punta in un naso cadente. Il vantaggio della rinoplastica non chirurgica è rappresentato dai rapidi risultati, dalla guarigione veloce e dal dolore minimo. L’applicazione ambulatoriale del filler dura circa una ventina di minuti ed alla fine del trattamento è subito possibile vedere la nuova forma del naso. I risultati sono stabili nel tempo e durano da 6 a 12 mesi. Essendo l’acido ialuronico riassorbibile, è possibile adattare, nel tempo ed in base ai cambiamenti del volto, il livello di correzione desiderato.
Questi filler, o volumizzatori, sono disponibili come procedure ambulatoriali e danno luogo a miglioramenti apparentemente naturali quasi immediati. Alcuni risultati possono durare fino a 5 anni. I prodotti rientrano in tre grandi categorie: riempitivi temporanei come le neurotossine che agiscono come rilassanti muscolari; collageni e acidi ialuronici di origine umana e dei mammiferi; e riempitivi semipermanenti, stimolanti il collagene come idrossiapatite di calcio e acido poli-L-lattico (riempitivi permanenti come grasso e silicone esulano dallo scopo di questa discussione). Sono richieste una conoscenza approfondita dell'anatomia facciale e una comprensione dell'uso del prodotto durante l'iniezione di filler dermici (vedere Muscoli facciali).
I filler Dermici usati:
controindicazioni dei filler all'acido ialuronico HA?
Quasi nessuno, fatta eccezione per alcuni casi in cui è assolutamente vietata la sua somministrazione:
L'intervento
viene svolto in regime ambulatoriale con una durata di circa 10-20 minuti l'anestesia che si svolge di solito
è una crema anestetica topica e a volte l’iniezione di anestetico locale.
I Possibili Effetti Collaterali sono: Gonfiore transitorio (labbra in particolare), rossore, dolorabilità, ecchimosi. L’applicazione di ghiaccio e basse temperature dopo il trattamento può ridurre questi spiacevoli effetti.
C’è un opinione comune diffusa che i fillers permanenti non vadano utilizzati perché in caso di complicanze o effetti indesiderati questi sono molto fastidiosi e difficili da trattare senza incisioni chirurgiche. Per tutti i fillers i rischi includono irregolarità o nodularità, iper o ipocorrezione, asimmetrie e infezioni. Noduli e granulomi sono un a possibile complicanza di filler riassorbibili e non. Nel Caso di Ac. Ialuronico per eliminare questi ultimi effetti è possibile usare un enzima (Ialuronidasi) che va ad eliminare l'acido nelle zone indesiderate.
Rughe Glabellari
Rinofiller
Zampe di gallina
DIFFERENZA ACIDO IALURONICO E BOTULINO
Il Botulino / Botox
Il botulino è un derivato batterico che ha la proprietà di paralizzare temporaneamente i muscoli bloccando quindi la fisiologica contrazione tonica che essi hanno. In pratica i muscoli sono sempre un poco contratti e con il botulino si RILASSANO COMPLETAMENTE riuscendo a “distendere” i tessuti sovrastanti.
Con questo è facile capire che se viene distesa la pelle della fronte, le rughe causate dalla contrazione della pelle stessa spariranno o si ridurranno marcatamente.
Per questo si usa non solo nel trattamento e prevenzione delle rughe ma anche nel “rimodellamento” di alcune parti del volto come potrebbe essere il sopracciglio che viene tenuto in posizione da muscoli con azione antagonista e se vengono indeboliti i muscoli che lo tirano in basso si otterrà un innalzamento del sopracciglio stesso.
Pieghe naso labiali
Rughe Periorali
Linee della marionetta
Filler e Botulino insieme
Da questa breve esposizione si capisce che pur non essendo “sovrapponibili” entrambi i trattamenti offrono moltissime possibilità e garantiscono ottimi risultati e, se effettuati da un operatore esperto, si avrà la maggior sicurezza e il miglior risultato personalizzato.
Entrambi i trattamenti sono mini invasivi, cioè richiedono sono alcune piccole iniezioni, possono essere eseguiti in breve tempo e non necessitano di recupero.
Comunemente non vi sono effetti collaterali essendo solo in rari casi limitati a una piccola ecchimosi (livido) nella zona di iniezione.
La durata di entrambi è molto simile in quanto sia il tempo che impiega il filler più comune a riassorbirsi sia l’azione del botulino a scomparire è di circa sei mesi, mentre il costo del botulino è maggiore soprattutto per l’elevato costo del farmaco.
Per approfondire le tematiche affrontate in questo articolo e le soluzioni analizzate è possibile prenotare una visita con uno specialista per esaminare in modo diretto il vostro caso e ricevere consigli mirati.
Prenota una visita PRENOTA ORA
Il filler labbra è una tecnica di medicina estetica e in quanto tale va praticata solo da personale medico specializzato, quindi è di fondamentale importanza non rivolgersi a persone improvvisate o a centri estetici che non hanno i requisiti imposti dalla legge per effettuare questo tipo di trattamento. Fatta questa premessa, continuiamo col dire che oggi, ha disposizione di medici e pazienti, sono state messe a punto per eseguire le punturine delle nuove microcannule provviste di minuscoli aghi che oltre a dare un maggiore effetto naturale ai filler labbra, sono anche molto meno dolorose e danno meno esiti post intervento, come lividi e microtraumi soprattutto nel punto in cui viene eseguita l'iniezione. Queste microcannule, inoltre, essendo molto fine, lunghe e flessibili consentono al medico di distribuire più uniformemente il prodotto solo grazie ad un piccolo foro di entrata per ciascun labbro, mentre con il vecchi metodo ne servivano almeno 4 0 5 punturine, senza essere pericolose per i muscoli delle labbra, rendendo agevole la divisione delle fibre muscolari.
Quanto costa Rifarsi le labbra
Se pensate di trovare un prezzo unico, vi sbagliate di grosso! Non si tratta di un prodotto definito, come un modello di cellulare o una t-shirt di marca. Le variabili in questo settore sono moltissime, sia per i materiali utilizzati, sia per le differenti esigenze dei pazienti e, non da ultimo, chi esegue i trattamenti.
Parlare di prezzi è quindi impossibile, se non per comunicare la forbice di quelli utilizzati in città. L’unico dato attendibile è rappresentato dalla media dei costi e, sebbene non dia un’indicazione chiara, si avvicina verosimilmente a quello che potreste spendere.