image-82

STUDIO PROTA

 

Via S.S. Appia 7 bis km 145 - c.c IL MOLINO

80029 SANT’ANTIMO (NA)

Orario Studio

 

Lunedi                                          14  -  19

 

Martedì                    10  -  13   /  14  -  19

 

Mercoledi               chiuso      /      chiuso

 

Giovedì                                         14  -  19

 

Venerdi                                         14  -  19

 

Sabato           una volta al mese per Appuntamento

 

Domenica                                      chiuso

 

logoprotasfondo scur
logoprotasfondo scur
fadcsolobordogrigio

Per maggiori informazioni, contattaci:

brunasegreteria@studioprota.it


facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
tumblr
instagram

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
tumblr
instagram
computercliniciansfondo

SUDIOPROTA2019@TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI

La vera Rivoluzione nei Trattamenti Implantari

 

La chirurgia computer guidata e’ una tecnica che, sfruttando la radiologia tridimensionale e complessi software di programmazione, permette la pianificazione dell’intervento chirurgico nei minimi dettagli. Basandosi su indagini radiografiche volumetriche, il clinico può, attraverso software dedicati, pianificare il posizionamento impianti in maniera precisa e senza la concitazione dell’atto chirurgico.

Il primo impiego della chirurgia computer-assistita è stato in neurochirurgia (Roberts 1986) ed in seguito è stato esteso all'ambito della chirurgia maxillo-facciale (Hassfeld 2001). In campo odontoiatrico, invece, la sua introduzione è avvenuta solamente in tempi molto recenti, dapprima come ausilio in campo gnatolgico, e solo successivamente in campo chirurgico per l'implantologia, per le procedure di distrazione osteogenica, per lo studio di tracciati osteotomici a fini ricostruttivi, e per la rimozione di corpi estranei (Ewers 2005).

schermata2020-04-18alle09.07.00schermata2020-04-14alle19.38.59fotoxsito.002.jpegnobelcliniciancommunicatorappdsc3839.jpegtrios4casiprogrammazionedigitale.002.jpegcasiprogrammazionedigitale.003.jpegcasiprogrammazionedigitale.004.jpegcasiprogrammazionedigitale.006.jpegcasiprogrammazionedigitale.007.jpeg

Massima efficienza minima

invasività in ogni trattamento​

Grazie all’implantologia computer guidata (o assistita) è possibile simulare al computer l’intervento di inserimento degli impianti. Si può ottenere così, un’elaborazione virtuale della zona dove saranno inseriti gli impianti e determinare la loro posizione e inclinazione. Questa tecnica permette anche di velocizzare e rendere più sicure e precise le diagnosi e i trattamenti implantologici.

 

 

Come si effettua l’implantologia

computer guidata?

 

 

Il paziente deve sottoporsi ad una TAC 3D (Dental Scan), attraverso la quale il medico implantologo potrà simulare, per mezzo di uno specifico software, un modello tridimensionale delle arcate dentali, in modo da progettare preliminarmente l’inserimento degli impianti. Si otterrà così, una pianificazione chirurgica virtuale in ambiente 3D, attraverso la quale si potrà riabilitare un paziente con protesi fissa supportata da impianti, in una sola seduta e con una minima invasività, in quanto non si prevede alcun utilizzo di bisturi.

I dati ottenuti dalla TAC vengono elaborati da un software e spediti ad un apposito centro, nel quale verrà costruita una dima chirurgica (mascherina in resina). La dima presenta dei fori a forma di piccolo tubo, che fungono da guida per l’inserimento degli impianti. Grazie a questa dima, il medico odontoiatra potrà collocare gli impianti nella posizione più idonea in funzione dell’osso e delle strutture anatomiche da rispettare, senza incisione della gengiva e punti di sutura. In questo modo l’intervento sul paziente sarà eseguito con massima sicurezza e precisione.

Questa tecnica permette di progettare al computer tutto l’intervento chirurgico e sapere, in anticipo, senza dover aprire le gengive, dove posizionare gli impianti. Il laboratorio odontotecnico potrà costruire in anticipo la protesi provvisoria, rendendone così possibile l‘applicazione sugli impianti appena finito l’intervento.

 

 

Quali sono i vantaggi?

 

 

Possono ricorrere a questa tecnica, i pazienti che necessitano di impianti dentali per la sostituzione

di più denti mancanti oppure pazienti che già portano delle protesi mobili e vogliono renderle fisse.

– Mini invasività

Questa tipologia di intervento non prevede l’utilizzo di bisturi (transmucusa) e punti di sutura; per questo è meno invasivo rispetto agli interventi di implantologia tradizionale.

 Controllo della posizione dell’impianto e della protesi.

Grazie all’aiuto del computer, il chirurgo implantolo, lodontoiatra e l’odontotecnico riescono a lavorare con grande precisione.

Possibilità di poter eseguire il carico immediato.

Grazie alla minore invasività, l’implantologia computer assistita permette quasi sempre, di eseguire l’applicazione di una protesi provvisoria fissa sugli impianti nell’arco delle 24 ore dal loro inserimento (carico immediato).

 – Necessità di un solo intervento chirurgico.

Tutto il trattamento chirurgico viene effettuato in un unico intervento.

 

 

Quali sono gli svantaggi?

 

 

Con l’implantologia transmucosa non è possibile lavorare sull’osso, per modificarne il profilo, dunque non è una tecnica adoperabile in quei pazienti che hanno uno scarso quantitativo di osso e necessitano l’innesto di materiale osseo biocompatibile.

 il paziente deve presentare una discreta quantità di gengiva aderente, che deve essere dunque rappresentata.

Quando la gengiva non è aperta, il chirurgo non può facilmente modificare l’angolazione degli impianti per migliorarne la posizione.

L’implantologia transmucosa comporta il rischio di trasportare i tessuti della gengiva nell’osso, impedendo l’osteointegrazione e quindi il successo dell’impianto.

Per questo motivo la tecnica tradizionale (o a carico differito) è più sicura ed ha una maggiore probabilità di successo, Il chirurgo implantologo esperto riuscirà a scegliere il

trattamento più idoneo per il paziente attraverso la valutazione di una serie di parametri. 

schermata2020-04-18alle09.07.37